Visti i numerosi e ricorrenti episodi che funestano i nostri dispositivi elettronici, causati da sovratensioni e sovracorrenti sulla rete elettrica e su quella telefonica/dati, ho pensato di riassumere alcune notizie in merito
Riguardo i danni derivanti da episodi temporaleschi, parrebbe che le zone rurali abbiano maggiore incidenza di sovratensioni dalla linea telefonica piuttosto che quelle derivanti dalle linee elettriche, con ripercussioni maggiori, quindi, a carico di modem/router o altri apparati collegati alle linee telefoniche; per quanto in misura lievemente inferiore le città non sono certo esenti da tali fenomeni, e le contro-misure da adottare sono le stesse
La maggiore probabilità di tali eventi (per quanto non siano certo esclusivamente a carico di linee dati/telefoniche, pensiamo alle antenne TV e radio, ad esempio), potrebbe indurre chi ha a cuore specialmente le proprie dotazioni informatiche/dati/telefoniche a circoscrivere gli interventi per lo meno a questo settore, mediante specifici Scaricatori sulle linee telefoniche:
http://www.pdf-search.org/preview.php?u ... country=it
http://www.antareselettric.it/index.php ... x&cPath=38
Ma specie nelle zone a maggior incidenza di fulmini (esistono delle mappe di distribuzione, in tempo reale ed anche su base statistica, vedi ad es. http://livemeteo.it/fulminitemporali#img), sarebbe necessaria una cd Protezione Coordinata, che non può prescindere da un impianto di messa a terra allo stato dell'arte, associando adeguate protezioni sulle linee di alimentazione elettrica:
http://library.abb.com/global/scot/scot ... 1C0901.pdf
http://www.professionisti.bticino.it/it ... T_ABin.pdf
http://www.clamarsas.it/articoli_sul_tema1.html
http://www.electroportal.net/phpBB2/vie ... php?t=1849
http://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=25353
http://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=52754
http://www.vega.com/downloads/BA/33012-IT.PDF
http://www.nrg-project.it/fotovoltaico/ ... catori.pdf
Considerando il costo dei materiali e dell'installazione (sconsigliabile il DIY), bisogna confidare nella fortuna (e in questo caso, per non sfidarla troppo, dotarsi di apparecchiature di scorta), ma conviene fare anche una valutazione del valore delle apparecchiature da proteggere e/o l'accettabilità di interruzioni del servizio
Vorrei sottolineare che un approccio integrato offre maggiori garanzie (parafulmine, impianto di terra equipotenziale, interruttore differenziale, scaricatori, ecc.); ma avendo a che fare con formidabili forze della natura, nessuna impiantistica civile, industriale, militare o spaziale potrà garantire totalmente i manufatti umani
Stay tuned
Michele
_______________________
Fritz!Box Wlan 7170v1 - fw 58.04.82 - Tele2 2Mega - 2464/352 - s/n 31/25 - LA 26/21
Fonera - Speedport W701V - Fritz!Fon 7150 - SPA2102 - Zyxel 660HW61