ti consiglio un gigeset 3070 isdn e dei cordless siemens a scelta.
Tutto sta nel configurare gli msn sul centralino isdn. Ciao Sk3
Moderatore: phpBB Moderatori
gioele ha scritto:Grazie Skizzo,
allora, questa è la ituazione attuale:
-PBX Ericsson "BusinessPhone 50" con tre linee entranti ISDN A,B,C
-Borchia NT1+ su linea A (mononumero), tale linea è collegata al pbx
-linea B (ex isdn telecom) su eutelia, usata come fax ed impostata su fon1
-linea C (ex isdn telecom) su eutelia gestita dal 7170 (è quella che vorrei far uscire dall'isdn del fritz)
-linea solo ADSL aggiuntiva sul contratto della linea A (Infostrada affari tuttoincluso isdn)
E' sufficiente per le nostre esigenze che sul pbx entrino solo 2 linee (una dalla borchia con due canali e l'altra dall'isdn del fritz col numero C)
Queste sono invece le regole che vorrei impostare:
-fax: ricezione su B e trasmissione su A, però se A è impegnato su B(che ora è voip)
-dai telefoni collegati al pbx ricevere da A e chiamare con A, ma se A è impegnato allora C (che adesso è voip)
Preciso che:
-il fax è G3 con linea analogica
-il pbx non è modificabile (almeno finora non ci siamo riusciti, altrimenti potremmo anche farci entrare fon2 e fon3 in analogico e fargliele gestire).
Da ultimo ti dico che oggi ho provato a far entrare l'uscita A isdn direttamente nel fritz e dall'uscita isdn del fritz andare sul pbx. Funziona benissimo, anche il fax, ma così credo di dover rinunciare a C giusto? Quindi avrei solo due canali di A disponibili più B per la sola ricezione fax.
Spero di essere stato abbastanza preciso e ti ringrazio ancora per la disponibilità
Ciao P.G.
Ma la linea ISDN A è collegata al PBX e non al fritz... quindi se vuoi fare sta cosa devi collegare la linea A anche al fritz sulla porta dsl/tel con il cavo Y.
Devi xò configurare gli msn nell conf isdn del fritz e come primo (e unico visto che è mononumero) impostare il numero A.
questa è una regola che deve essere fatta sul pbx e non nel fritz.
gioele ha scritto:Ciao Skizzo,
grazie per le tue dritte!
Ti volevo solo chiedere una precisazione:Ma la linea ISDN A è collegata al PBX e non al fritz... quindi se vuoi fare sta cosa devi collegare la linea A anche al fritz sulla porta dsl/tel con il cavo Y.
vuoi dire che devo collegare una delle due uscite analogiche della borchia isdn (linea A) all'entrata del fritz?
immagino di si, perchè se ci collego l'uscita isdn poi non mi corrispondono più gli msn sugli ingressi del centralino (ne ha tre uno settato per A, uno B ed uno C).
per quanto riguarda il fax la tua osservazione è più che giusta, però dopo svariati tentativi e prove ho visto che 8 su 10 vanno e poi per la nostra attività la ricezione è di importanza marginale, mentre per la trasmissione usciamo con la linea fissa.
A proposito ottima la tua idea di anteporre il prefisso *111# sul fax, io tutto concentrato sui settaggi del fritz non ci avevo pensato!Devi xò configurare gli msn nell conf isdn del fritz e come primo (e unico visto che è mononumero) impostare il numero A.
se però faccio così come gestisco C? (scusa, forse ho capito male)
questa è una regola che deve essere fatta sul pbx e non nel fritz.
questo purtroppo dato il centralino, ottimo ma obsoleto, esula di molto le mie capacità ed anche quelle degli addetti al settore, infatti una ditta che avevamo incaricato ha rinunciato.
Cmq grazie ancora, nei prossimi giorni farò un po' di prove e poi ti faccio sapere
Ciao
P.G.
gioele ha scritto:... incavolato nero con infostrada >:( che dall'ultimo post , per un loro errore, mi hanno trasformato la isdn in analogica e non c'è verso di tornare indietro!
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti