Ho un appartamento su 2 livelli, il frizzone era connesso alla borchia al piano inferiore, tra l' altro quella piu' vicina alla derivazione centrale, con un cavo fatto da me lungo circa 3-4 metri per arrivare su un mobile dove il wireless funziona bene.
Dopo un bel po' di funzionamento ininterrotto del mio 7170 convertito in A, sempre con dati linea ottimi e aggancio pressoche' immediato, oggi mi e' saltata la linea e il frizzone ha cominciato a lampeggiare.
Pensando che fosse un nuovo guasto di linea ho chiamato l' assistenza; stasera poi, con un lampo di genio ho connesso il vecchio dlink e... aggancio immediato ! Pensando che avessero cambiato il DSLAM, mi porto il frizzone in studio x vedere se riesco a fare qualcosa, lo connetto e.... aggancio immediato della portante !
Tenete conto che in studio ho un impianto abominevole, con 1/3 del cavo che passa in canaline sip, 1/3 dentro le canaline dell' impianto elettrico e l' ultimo terzo volante... e per giunta con una giunzione a meta'.
Lo riporto giu' e.... nisba, non aggancia piu'.
Lo attacco ad una borchia vicina a quella originale, con un cavetto corto corto, e non aggancia.
Stacco la prolunga di 4 metri che avevo sull' altra borchia e... aggancio istantaneo !!!
Ho provato la prolunga con tester, e tutto, ma e' perfetta. Lunghetta, ma rispetto all' impianto che porta in mansarda e' una bazzecola....
Riattacco la prolunga, e rimane agganciato. Spengo il frizzone, lo riaccendo... e non aggancia piu'.
Ristacco la prolunga, aggancio immediato.
Evidentemente lo spezzone di prolunga capta qualche disturbo che impedisce l' aggancio del frizzone.... altra possibilita' non mi viene in mente. E' altresi' evidente che il friz convertito in A e' molto schizzinoso in quanto a disturbi....
Tutto questo x un piccolo suggerimento : chi ha problemi di aggancio della portante, provi a connettere il friz a una borchia differente, o, al limite, direttamente alla derivazione principale telecom della casa.... Non si sa mai !
Ciao
Max