QUESTA GUIDA E' IN VIA DI AGGIORNAMENTO, OGNI AGGIUNTA E' BEN ACCETTA E SOPRATTUTTO GRADITA, PURCHE' COMPLETA DI SPIEGAZIONI PRATICHE E POSSIBILMENTE CHIARE
Ovviamente il tutto a proprio rischio e pericolo, e sempre con la consapevolezza che i firmware non originali fanno decadere la garanzia originale AVM
Allora, proviamo a capire come aggiornare il DS_MOD e, nei limiti del possibile, come aggiornare i pacchetti già compresi...
===============================================================================
AGGIORNAMENTO A PATCH P5
per firmware da vers. xx.04.26 e xx.04.27 in poi
Come per la Patch p2 descritta sotto, dove saciracare la patch p5 dal forum tedesco (anche in questo caso occorre essere registrati!!)
Mettete il file scaricato nella cartella home/vostracartella, e poi aprite cygwin;
appena aprite cygwin vi trovate nella stessa cartella in cui avete copiato il file; ora scrivete
bunzip2 ds-0.2.9-p5.patch.bz2 e date invio: il file verrà scompattato senza dare segnalazione
ora date il comando patch -p0 < ds-0.2.9-p5.patch
vi dovrebbe dare un lungo elenco dei file che va a patchare.
Se tutto è filato liscio potete iniziare a lavorare coni nuovi fw...almeno fino alla prossima modifica
IMPORTANTE!!! Se il ds_mod non dovesse funzionare dopo l'aggiornamento scaricate il file allegato a fine post (ds-0.2.9-p5.rar), estraete i file con winrar, eliminate (per scrupolo fatene una copia in una cartella su desktop o dove vi pare) i files Config.in, fwmod, e la cartella pateches, e copiate al loro posto quelli estratti. Mi raccomando, NON SOVRASCRIVETELI, in quanto gli errori rimarrebbero...quindi o li eliminate o li spostate, ma non devono essere presenti quando mettere quelli nuovi!!!
In questo modo dovreste risolvere tutti i problemi...
===============================================================================
AGGIORNARE DS_MOD CON LA PATCH "P2"
per firmware xx.04.25
Scaricare la patch P2 dal forum tedesco (occorre essere registrati).
Poi procediamo come segue:
Andiamo in cygwin/home/[color=olive]nomeutente e copiamo il file scaricato (questo da windows);
poi apriamo cygwin e ci troviamo in lina di comando nella stessa directory, da qui diamo il comando bunzip2 ds-0.2.9-p2.patch.bz2 (non dovrebe dare nessun messaggio dopo questa operazione);
ora diamo il comando patch -p0 < ds-0.2.9-p2.patch per integrare la patch nel ds_mod;
[/color]
Allego anche un altro link in caso di problemi nell'integrazione: http://wiki.ip-phone-forum.de/software: ... einspielen (guardate verso il fondo della pagina...purtroppo in tedesco :( )
===============================================================================
ELIMINARE IL PROBLEMA DI FILESYSTEM TROPPO GRANDE (BETA)
come evitare di reinstallare ds_mod in caso di aggiunta e rimozione dei pacchetti integrati che comunque possono rimanere in memoria.
Fate comunque attenzione alle dimensioni dei pacchetti, alcuni sono comunque troppo grandi, e dipende anche dalle dimensioni della memoria del Fritz (2-4-8-16 MB)
Da windows entrate nella cartella C:\cigwyn(se lousate, ma comunque--->)\home\nomeutente\ds-0.2.9\root\usr\lib ed eliminare tutti i files tranne libmodcgi.sh, libmodfrm.sh, e la cartella cgi-bin (necessari per usare ds_mod)
Nota: trattandosi di un metodo non ufficiale è consigliabile copiare i files da eliminare in una cartella di backup, anche tramite taglia/incolla.
===============================================================================
PATCH PER UTILIZZARE DS_MOD COL FIRMWARE INGLESE (per fritz 7050)
richiede un po' di coraggio e di pazienza
Questo aggiornamento richiede l'uso di editor tipo blocco note (non proprio consigliato, xkè un po' scomodo) o simili.
Scaricare il file patches.tar.bz2 (occhio al nome!!!) dal forum tedescoe copiarlo nella cartella cygwin\home\nomeutente\ds-0.2.9 ed estrarlo col comando tar xjf patches.tar.bz2 (non da messaggi)
Ora, da windows, con l'editor che avete scelto aprite il file .config che è nella cartella C:\cygwin\home\nomeutente\ds-0.2.9, andate con la funzione trova alla voce # Brandings, e vi troverete davanti questo:
# Brandings
#
DS_BRANDING_1und1=y
DS_BRANDING_avm=y
DS_BRANDING_arcor=y
DS_BRANDING_avme=y [color=blue]<------DOVETE AGGIUNGERE QUESTA RIGA
[/color]
Salvate e chiudete
Ora passate al file Config.in
Alla voce choice vi troverete davanti questo
config DS_TYPE_LANG_EN
bool "en - international"
depends on DS_TYPE_FON || \
DS_TYPE_FON_ATA || \
DS_TYPE_FON_WLAN_7050 || \ <-------AGGIUNGETE QUESTA RIGA, COMPRESE LE BARRE
DS_TYPE_FON_WLAN
scendete poi fino a trovare
config DS_BRANDING_avme
bool "avme"
depends on DS_TYPE_FON && DS_TYPE_LANG_A_CH || \
DS_TYPE_FON && DS_TYPE_LANG_EN || \
DS_TYPE_FON_ATA && DS_TYPE_LANG_A_CH || \
DS_TYPE_FON_ATA && DS_TYPE_LANG_EN || \
DS_TYPE_FON_WLAN && DS_TYPE_LANG_A_CH || \
DS_TYPE_FON_WLAN && DS_TYPE_LANG_EN || \
DS_TYPE_FON_WLAN_7050 || \ <-----AGGIUNGETE QUESTA RIGA, SEMPRE BARRE COMPRESE
DS_TYPE_CUSTOM
default y
Salvate e chiudete, ora siete in grado di lavorare col fw inglese del 7050
===============================================================================
Residuo post iniziale
A questo punto dovreste essere in grado di utilizzare ds_mod col nuovo fw :mrgreen:
Personalmente l'ho usato e mi ha fatto il fw correttamente, ma per motivi di tempo ancora non l'ho installato...lo farò stasera, quindi se volete aspettare i risultati fate pure, e se volete invece essere i primi :mrgreen: postate i vostri risultati :twisted:
Altre info seguiranno appena possibile...quindi pazientate :evil: :evil:
Ciauz
Tk
PS: DIMENTICAVO!!!! SE RINOMINATE IL FILE X MOTIVI DI PRATICITA' CONTROLLATE SEMPRE DI INSERIRE IL NOME GIUSTO!!!!!! :evil: :evil: :evil: :lol: