Ciao e benvenuto anche da parte mia

Per ora mi pare tu abbia un po' di confusione in testa (da quello che leggo), per cui proverò ad aiutarti e a capite di cosa hai effettivamente bisogno (spero di esserne in grado).
- Iniziamo col capire che tipo di connessione fa al caso tuo, se con traffico illimitato (come hai adesso) o anche a traffico limitato (di quanto pensi di avere bisogno?) ma che comprenda il servizio di fonia;
- il router: oltre al fattore economico la scelta tra quelli da te citati varia in base alle tue esigenze. La huawei in linea di massima supporta un gestore voip e il numero della sim, ed ha 2 prese rj11 (per 2 tel tradizionali) ma al momento non permette di scegliere con chi chiamare; il fritz oltre al numero della sim supporta 10 numeri voip, puoi configurare gli apparecchi in modo indipendente, fa anche da base per i cordeless, e gestisce interni remoti (telefoni ip)...quindi un bel po' di funzioni in più;
- per l'apparecchio vale il discorso di cui sopra, dipende dalle tue esigenze e da quello che hai a disposizione;
- in linea di massima tutti i gestori voip forniscono i dati, solo quelli tradizionali (telekozz, wind, ecc) fanno storie per darti i paramentri sip della telefonia, ma alla fine te li dovrebbero dare, questo perchè non possono obbligarti ad usare i loro modem, e la lina voce su fibra è voip...
Olimontel è buona e permette la portabilità del numero telecom con una spesa una tantum, niente canone, ma hanno varie opzioni per le numerazioni. Consiglio una chiamata al loro centralino per maggiorni info, e aggiungo anche Messagenet, anche loro sono molto validi.
Ricapitolando pensa prima a quello di cui hai bisogno partendo dalla connessione, passando poi al traffico voce (ricorda che con i gestori voip, in linea di massima, le chiamate si pagano, o si paga un forfait per averle gratis), poi gli apparecchi da usare, ed in fine il router per gestire il tutto.
Spero di averti aiutato a schiarirti le idee...o almeno a non confondertele di più
Ciao
Tk